I colori secondari sono l’arancio, il verde, il viola e si ottengono mescolando due primari in parti uguali; mischiando invece due primari in quantità diverse, si ottiene un colore terziario. I colori complementari si ottengono dall’addizione di un primario e dal secondario ottenuto dalla mescolanza degli altri due primari. Il bianco è la somma di tutti i colori mentre gli oggetti che assorbono tutte le onde appaiono ai nostri occhi neri (nero = assenza di colori).

2 commenti:
Potrestifare una serie di quadri raffiguranti i segni zoodiacali, associando parallelamente la dieta corrispondente al segno "in work" (tratta da http://www.youtube.com/watch?v=ZPS2QHSoODM )
Buon Lavorìo
DonZOODIAcò
si ma insomma...come si fa a dipingere il nero?
devi comprarlo o puoi fare un mix di tutti i colori?
e il bianco?
Posta un commento